Il 12 aprile 1961, alle 9:07 ora di Mosca, dalla base spaziale di Bajkonur in Kazakistan decollava la Vostok 1, prima navicella spaziale con equipaggio umano. All’interno della capsula, guidato da Terra, c’era l’uomo che in seguito sarebbe stato ribattezzato il “Cristoforo Colombo dei cieli”: il pilota sovietico appena 27enne Jurij Gagarin....
Era una foto di parecchi anni fa ma conservava, malgrado tutto, la freschezza dei colori, più che la loro nitidezza; trasmetteva quella gradevole sensazione di compiutezza e precisione morbida. Non appuntita. Evocava viaggi lontani e quelli più a portata di mano, mescolando i nomi a me cari e ogni nome aveva la sua linearità, la propria gradazione cromatica. Avvolgente e ricca di significato....
Piaceri (Bertolt Brecht) Il primo sguardo dalla finestra al mattino, il vecchio libro ritrovato, volti entusiasti, neve, il mutare delle stagioni, il giornale, il cane, la dialettica, fare la doccia, nuotare, musica antica, scarpe comode, capire, musica moderna, scrivere, piantare, viaggiare, cantare, essere gentili....
La scienza del vedere che non è scienza (Fernando Pessoa) Sono un guardiano del gregge, il gregge sono i miei pensieri, e i miei pensieri sono tutti sensazioni.Penso con gli occhi e con le orecchie e con le mani e coi piedi e con il naso e con la bocca.Pensare un fiore, è vederlo e respirarlo. E mangiare un frutto è saperne il senso. Ecco perché quando un giorno di caldo mi sento triste di goderne tanto, e mi stendo completamente ne...
“Il paese delle lacrime è così misterioso” Le lacrime. Piango perché sono capace di cedere all’emozione e quindi sono forte oppure non lo sono e resisto?Piango e non temo gli occhi rossi, il naso che cola, le guance rigate dal mascara. Non piango e non temo gli occhi rossi, il naso che cola, le guance rigate dal mascara. Catarsi, liberazione, melodramma, ricatto, dolore. Quale parte è mia? E quanto mio c’è in ogni parte? ...
Quando il tentativo si trasforma in tentazione. “L’ultima tentazione è il tradimento più grande: fare la cosa giusta per la ragione sbagliata.” T.S.Eliot...
I’m always in a hurry to get things done. “Time may be a great healer, but it’s a lousy beautician.” Dorothy Parker...
L’Unione Sovietica debutta nei Giochi Olimpici nel 1952, a Helsinki. La delegazione è composta di 295 persone che vincono in totale 71 medaglie (22 d’oro, 30 d’argento e 19 di bronzo). Conquistano il 2°posto nel medagliere generale, dietro solo agli Stati Uniti che si aggiudicano 76 medaglie (31 arrivano dall’atletica leggera contro le 17 dell’Unione Sovietica). Ma è grazie alla ginnastica – 9 ori, 11 argenti e 2 bronzi ...
Quanto è importante scegliere con cura il trampolino di lancio? Quanto velocemente scordiamo da dove spicchiamo il volo? “Ieri sotto la doccia d’un tratto mi è gocciolato dentro il desiderio, un briciolo di desiderio, di un uomo semplice, a un solo strato. Uno che non mi costringa ad essere così cauta con lui. Che mi dia terreno per poter decollare.” Eshkol Nevo...
Kuzbass è uno dei più grandi e famosi depositi di carbone in Russia. Si trova nella Siberia occidentale, principalmente nella regione di Kemerovo. La qualità del carbone estratto qui, secondo gli esperti, è una delle migliori e più versatili al mondo.Il carbone fu scoperto all’inizio del XVIII secolo, ma la regione iniziò ad acquisire rilevanza industriale nel 1840.L’estrazione del carbone viene effettuata qui in vari ...
Saper manifestare la propria debolezza in un momento di estrema necessità denota solo il coraggio di potercela fare da soli. E se quell’aiuto non arriva, lasciar perdere. Pazienza, staffe, voce. L’autunno dell’anima o l’estate di San Martino. “Perché gli alberi perdevano le foglie proprio nella stagione in cui ne avrebbero avuto più bisogno?” Judithe Little...